Sinonimi: Giacomino, Tinto, Canaiolo Romano, Uva rosa, Uva di Palaia, Ceragia.
  
Cenni Storici: vitigno antico le cui origini sono sconosciute.  Coltivato in  Toscana, in prevalenza nel comune di Pisa.
  
Caratteri Ampelografici: foglia grande, orbicolare, trilobata - grappolo medio-grande, lievemente spargolo, allungato, con una o due ali - acino medio-grande, sferico  con buccia pruinosa, spessa di colore blu.
  
Maturazione: tardiva
  
Vigoria:  buona
  
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino di poco interesse, scarso nel colore, che viene utilizzato in uvaggi per vini da tavola.
 
  
								
                           
							 |